Dott.ssa
DIETISTA

CHI SONO

Ciao, sono Silvia e sono una dietista, ovvero una figura appartenente alle professioni sanitarie tecniche assistenziali.

Mi occupo di educazione alimentare e il mio obiettivo principale è quello di insegnare ai miei pazienti come raggiungere l’armonia con il cibo e il proprio corpo, per renderli autonomi dal punto di vista alimentare.

- Formazione [read more]

- Esperienza [read more]

- Altre attività [read more]
o 2016-2021: Contratto di collaborazione per il progetto “Coordinamento delle attività didattiche e formative professionalizzanti del Corso di laurea in Dietistica” presso il Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e Neuroscienze dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
o 2016-2021: Docente a contratto del CdS di Dietistica dell’Università di Modena e Reggio Emilia del modulo “Principi di Dietetica”.
o 2017-2020: Membro commissione del CdS di Dietistica dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
o 2018-2019: Borsa di studio su fondi regionali AUSL per lo svolgimento delle attività di formazione (“Principi di dietetica ed elaborazione protocolli nutrizionali per soggetti adulti, bambini, adolescenti, anziani, gravide e nutrici”) e di tutoraggio del 1° e 2° anno del CdS in Dietistica-Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
o 2014-2017: Commissione tecnica giudicatrice in qualità di Dietista per l'affidamento del servizio di ristorazione scolastico del Comune di Castelfranco Emilia.
o 2016: Docenza di “Progettazione di protocolli nutrizionali di dietoterapia per adulti, dieta per bambino e bambino e adolescente, dieta per anziano e dieta per vegano e vegetariano e celiachia”, presso Nutrifor (8 ore)
o 2015: Docenza di “Progettazione di protocolli nutrizionali e principi generali della dieta per vegana e vegetariana”, presso AIDAP (4 ore)
o 2015: Docenza di “Progettazione di protocolli nutrizionali di dietoterapia per adulti, dieta per bambino e bambino e adolescente, dieta per anziano e dieta per vegano e vegetariano e celiachia”, presso Nutrifor (8 ore)
o 2013-2015: Borsa di studio su fondi regionali AUSL per lo svolgimento delle attività di formazione (“Principi di dietetica ed elaborazione protocolli nutrizionali per soggetti adulti, bambini, adolescenti, anziani, gravide e nutrici”) e di tutoraggio del 1° e 2° anno del CdS in Dietistica-Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
o 2014: Docenza di “Progettazione di protocolli nutrizionali di dietoterapia per adulti, dieta per bambino e bambino e adolescente, dieta per anziano e dieta per vegano e vegetariano e celiachia”, presso Nutrifor (8 ore)
o 2010-2013: Attività di formazione in “Principi di dietetica per soggetti fisiologici” durante il tirocinio professionalizzante, presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
o 2012: Dietista tutor nell’organizzazione e realizzazione dello stage “Progetto Emili: l’educazione alimentare e al movimento può migliorare la qualità di vita delle pazienti con tumore al seno” per le studentesse vincitrici di borse di studio dell’istituto I.T.S. “Santa Caterina da Siena” di Salerno.
o 2011: Docenza per il master di I livello di “Autonomia dell’ostetrica nella gestione di gravidanza, parto e puerperio a basso rischio” (4 ore)
o 2010-2011: Docenza di “Scienze Tecniche e Dietetiche applicate”, per il CdS in Scienze Ostetriche.
o 2010: Docenza per il master di I livello di “Autonomia dell’ostetrica nella gestione di gravidanza, parto e puerperio a basso rischio” (4 ore)